Prima di iniziare dei lavori edili, è sempre bene chiedere ad un professionista qualificato se questi siano soggetti ad autorizzazione da parte degli enti preposti.
A volte può essere necessaria anche una semplice comunicazione, ma qualora venga omessa è possibile ritrovarsi in futuro a pagare sanzioni non indifferenti. È utile precisare, infatti, che la conformità della costruzione al progetto depositato al comune e al catasto, risulta di estrema importanza sia nella compravendita di un immobile che nella successiva ristrutturazione del medesimo. Qualora detta conformità non esistesse, il proprietario sarebbe costretto a richiedere la sanatoria per i lavori eseguiti; il tutto con pagamento di oneri, sanzioni e perdite di tempo.
È inoltre opportuno sapere che per chi ristruttura l'abitazione vi sono degli sgravi fiscali non indifferenti, ma solo se è stata data comunicazione dei lavori agli enti preposti; il tutto secondo quanto disposto dalle norme vigenti.
Documenti amministrativi necessari da presentarsi agli Enti preposti (C.I.L.A., S.C.I.A., Permesso di costruire, ecc.)
Visure ipotecarie
Idoneità abitativa
Ricerca documentazione in conservatoria
Relazioni tecniche Notarili
Tabelle millesimali
Rappresentazione grafica parti comuni condominio
Perizie estimative immobiliari
Calcolo superfici commerciali
Verifica superfici per accertamenti TARI
©2010-2022 Art Deco di Sechi geom. Luca s.r.l. | P.Iva 02986330344
Sede legale: Via Giulio e Giacinto Sicuri, 62/a - 43124 Vigatto (PR) | Sede operativa: Via Cassio Parmense, 3 - 43123 Parma
Policy Privacy | Web by ABoh